25 Settembre 2023

ABUSI E FRODI SUGLI AFFITTI PER GLI STUDENTI: INVIA LA TUA TESTIMONIANZA!

Da mesi, un mercato immobiliare selvaggio sta scatenando le proteste degli studenti universitari, ormai impossibilitati a trovare alloggi a prezzi accessibili e sottoposti a una raffica continua di truffe, abusi e raggiri. Ora l’Associazione mette a disposizione – in collaborazione con l’UniversitĂ  di Bologna e la Guardia di Finanza, due istituzioni capaci di fare rete per contrastare il fenomeno – le informazioni utili per gli studenti, e avvia un’iniziativa per raccogliere le testimonianze dirette degli studenti mettendo a disposizione un modulo per segnalare abusi e frodi ai loro danni.

Aiutaci a contrastare il caro-affitti e gli abusi nei confronti degli studenti, invia ora la tua segnalazione!

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Per quanto riguarda invece le informazioni indispensabili (quando registrare il contratto di locazione o un subentro, ecc.) scorri le foto e leggi sotto per saperne di piĂą!

 

RICORDA!
La mancata registrazione e il mancato pagamento dell’imposta di registro sono soggetti a SANZIONI, tra cui:
1 – dal 60% al 120% dell’imposta dovuta (con un minimo di 200 euro), in caso di registrazione con ritardo non superiore a 30 giorni (a carico di inquilino e proprietario);
2 – dal 120% al 240% dell’imposta dovuta (con un minimo di 200 euro), in caso di registrazione con ritardo superiore a 30 giorni (a carico di inquilino e proprietario);
3 – dal 100% al 200% dell’imposta dovuta, in caso di corrispettivo accertato superiore a quello dichiarato (a carico del proprietario);
4 – dal 120% al 240% dell’imposta dovuta, in caso di parziale occultamento del canone (a carico del proprietario).

Nel caso in cui uno o più firmatari del contratto lascino l’immobile, è possibile utilizzare il SUBENTRO per la sostituzione degli inquilini. Il SUBENTRO deve essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate (67 euro di imposta fissa).

 


Per ulteriore supporto rivolgersi all’Agenzia delle Entrate.
Per segnalare possibili irregolaritĂ  o illeciti rivolgersi al numero di pubblica utilitĂ  117 o al piĂą vicino Comando della Guardia di Finanza.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox