7 Novembre 2020

Acciuffa la truffa. Anche sui farmaci

anziani a gorla minore progetto realizzato da associazioni di consumatori
GORLA MINORE Attenzione alle truffe, il Comune corre ai ripari. L’ amministrazione guidata da Vittorio Landoni ha aderito al progetto “Acciuffa la truffa”, realizzato dalle associazioni di consumatori Codici Casa del Consumatore, Codacons e Assoutenti in collaborazione con Regione Lombardia. Sono molte le truffe in circolazione in questo periodo e le vittime sono spesso anziani a cui viene fatto credere di tutto sfruttando ancora una volta paure e affetti. Oppure molti senza neppure accorgersene restano impigliati nelle truffe online. Già nei mesi scorsi Landoni con il Controllo di vicinato aveva dato un giro di vite proprio alla luce di alcune segnalazioni sul territorio. Ora, il Comune con la collaborazione di Davide Zanon, segretario regionale per i diritti del cittadino, mette in guardia sulle possibili casistiche di truffe riscontrate. Si parte con l’ analisi delle truffe online. «Partiremo dai farmaci venduti online come panacea contro il terribile virus passando per mascherine e igenizzante per mani al prezzo dell’ oro, per arrivare alle pompe funebri che speculano sul dolore dei familiari dei defunti», spiega Zanon illustrando la situazione. «È legittimo desiderare un farmaco o un vaccino per guarire, essere immuni e tornare alla vita normale. Purtroppo, allo stato, un farmaco specifico non c’ è e tanto meno un vaccino e le cure vengono prestate esclusivamente con i farmaci riconosciuti dalla comunità scientifica. Uno dei casi più noti è quello del Kaletra». Tanto che nei mesi scorsi Agcom – l’ autorità per le telecomunicazioni – ha oscurato il sito online e sospeso dell’ attività di promozione e commercializzazione del farmaco “generico Kaletra”, al prezzo di 634,44 euro. Ci sono poi state le vendite sui social, in particolare su Instagram e altre vendite online di farmaci oppure di ossigeno. Prima che fantomatici venditori si spostino dai social e arrivino a bussare alle porte di casa con l’ ennesima truffa sui farmaci miracolosi e metodi di prevenzione truffaldini da centinaia di euro a colpo, l’ amministrazione corre ai ripari. Purtroppo, infatti, l’ ingegno dei truffatori è in agguato: pensano sempre a scuse verosimili circuendo persone sole e anziane, che purtroppo con la pandemia sono ancora più isolate.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox