A tre medici veronesi il premio di Codacons
I veronesi Giovanni Serpelloni, Maurizio Gomma e Oliviero Bosco sono stati insigniti del premio «Amico del consumatore 2014», riconoscimento che ogni anno il Codacons assegna alle personalità del mondo civile, politico, imprenditoriale e dello spettacolo che più si sono distinte nel campo della difesa degli utenti. I tre medici ricercatori, autori del manuale sanitario e del progetto sociale Mfp (MultiPlatForm) per la gestione avanzata delle dipendenze, hanno ideato e diffuso gratuitamente ai dipartimenti delle dipendenze italiani, con il supporto dello Stato, del Ministero della Salute, della Regione Veneto e dell’ Ulss 20, una piattaforma informatica per la gestione avanzata dei malati di dipendenza da gioco d’ azzardo, da sostanze stupefacenti e altre patologie. L’ iniziativa è stata anche oggetto di una convenzione con il Codacons che si è impegnato a mettere a frutto i diritti intellettuali degli autori relativi a tale innovazione, per sostenere e finanziare la ricerca nel settore pubblico. Proprio la loro intensa attività contro la piaga della ludopatia e in difesa dei giocatori ha indotto il Codacons ad inserire Giovanni Serpelloni, Maurizio Gomma e Oliviero Bosco nella rosa dei soggetti che giovedì riceveranno a Roma, nella splendida cornice dello Stadio di Domiziano, il premio «Amico del consumatore 2014», per l’ impegno profuso a tutela dei cittadini. E proprio sull’ utilizzo di questo strumento si è aperto un contenzioso con l’ Ulss 20. Inoltre proprio il dottor Gomma è stato oggetto di licenziamento per giusta causa da parte della dg Giuseppina Bonavina contro il quale ha presentato ricorso al Tribunale del lavoro. All’ incontro ci sarà il sottosegretario Graziano del Rio.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO