A Natale vincono smartphone e tablet
- fonte:
- Il Sole 24 Ore
Brilla il Natale dell’ hitech: gli acquisti di tecnologia sono aumentati del 10% rispetto all’ anno precedente secondo i dati dell’ associazione di consumatori Codacons. E accanto agli scaffali dei negozi guadagnano spazio le vetrine online. Nel canale per lo shopping su internet di Media World, per esempio, le vendite sono aumentate del 15% durante le festività: il 30% degli acquisti sul sito web riguarda i personal computer. Dicembre, in particolare, è diventato un mese sensibile soprattutto per tablet e smartphone, dispositivi tecnologici che abilitano le connessioni in mobilità oltre le mura di casa e dell’ ufficio, incentivando l’ uso di applicazioni software per leggere testi, ascoltare musica, guardare film, utilizzare strumenti di produttività come fogli di calcolo. Anzi, internet diventa una vetrina in grado di accelerare gli acquisti di tablet e smartphone durante le settimane precedenti al Natale. Per esempio, il negozio elettronico di Media World ha rilevato che iPhone 4 e iPad sono andati a ruba prima del 24 dicembre. E ha registrato, inoltre, una crescita del mercato degli ebook, ancora una nicchia fino a un anno fa, con punte di mille-duemila titoli scaricati ogni settimana. Nell’ anno del passaggio al digitale terrestre, inoltre, sono decollati gli acquisti per decoder Dtt e satellitari, oltre ai televisori con decoder integrato. Volano anche le vendite di console per videogiochi come Playstation 3 e il controller Kinect per Xbox di Microsoft. "E’ stato un Natale con un fatturato elevato: l’ elettronica è sempre al centro dell’ interesse durante le festività di dicembre e prevediamo una chiusura del mercato annuo in crescita, tra l’ 1 e il 2%", osserva Pierluigi Bernasconi, amministratore delegato di Media World, un colosso della distribuzione che ricava un quarto del suo fatturato durante gli ultimi due mesi dell’ anno. Anzi, a Natale le statistiche di Google Insights for Search hanno rilevato in Italia un picco delle ricerche per l’ elettronica di consumo rispetto agli altri giorni del mese: è un giorno in cui gli utenti in genere acquistano nei punti vendita sul territorio, ma accedono a internet per informarsi.Il commercio elettronico preme sull’ acceleratore. Negli Stati Uniti le vendite online a dicembre sono aumentate del 15,4% rispetto all’ anno precedente, per un giro d’ affari di 36,4 miliardi di dollari secondo le stime di MasterCard SpendingPulse, una divisione di MasterCard Advisors. Altri, come la società d’ analisi comScore, hanno previsto acquisti per 28,6 miliardi di dollari durante le festività natalizie: in particolare, l’ ecommerce al dettaglio ha mostrato un aumento del 17 per cento. Internet diventa uno spazio poliedrico per shopping, raccolta di informazioni, partecipazione alle discussioni, valutazione dei prodotti. Come rilevano i dati di Experian Hitwise sugli interessi degli utenti online, negli Stati Uniti spicca l’ iPod touch al primo posto tra le ricerche su internet nell’ ultimo mese dell’ anno, seguito da iPad: entrambi utilizzano le applicazioni software come porta d’ accesso per cultura, giochi, produttività. L’ e-reader Kindle, invece, è adatto soprattutto alla lettura di testi, come pagine di libri, giornali e settimanali: a progettarlo è stata la libreria online Amazon, su impulso del suo amministratore delegato, Jeff Bezos, quando pochi avrebbero scommesso sul successo di mercato degli ebook. E in poco tempo l’ e-reader è decollato, aprendo la strada ad altri lettori digitali. Kindle è arrivato ormai alla terza generazione: sul portale di Amazon ha superato nelle vendite anche il settimo libro della saga di Harry Potter.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- INTERNET
- Tags: acquisti, hi -tech, iPad, iphone, Media World, Natale, negozi, smartphone, tablet, vendite