-
fonte:
- AGI
(Agi) – Milano, 24 ott. – Nell’ambito di questa indagine, e’ indagata anche la banca per la violazione della legge 231 del 2001 sulla responsabilita’ amministrativa degli enti. Viola e Profumo, che sono assistiti dagli avvocati Francesco Mucciarelli e Adriano Raffaelli, si sono fatti interrogare dai pm dopo l’estate prima della chiusura delle indagini. Ora i pm dovranno valutare se chiedere il processo o l’archiviazione. I due sono gia’ in udienza preliminare davanti al gup Alessandra Del Corvo con le accuse di falso in bilancio e manipolazione del mercato in relazione alla presunta contabilizzazione non corretta nei bilanci dei derivati Alexandria e Santorini, assieme all’allora sindaco della banca Paolo Salvadori. In precedenza, il Codacons e alcuni azionisti si erano opposti alla richiesta di archiviazione presentata per loro dalla Procura. All’inizio di quest’anno era intervenuto anche il pg Felice Isnardi che aveva revocato un decreto di archiviazione firmato dalla Procura disponendo ulteriori accertamenti, tra cui una perizia, sulla possibile violazione della legge 231 da parte della banca, accusa di cui l’istituto risponde nell’udienza preliminare in corso. Proprio a questo periodo risale l’iscrizione di Viola e Profumo per ostacolo all’autorita’ di vigilanza, quindi a Consob e Bankitalia. (AGI) Mi2/Car
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- BANCA
-
Tags: bankitalia, Consob, mps, profumo, viola